Through the Black Hole » (Italiano) LE ORME – Luigi Bazzoni

(Italiano) LE ORME – Luigi Bazzoni

Written by Vawe
RANK: 6.5/10

Sorry, this entry is only available in Italiano.

RANK: 6.5/10
Regista/Director: Luigi Bazzoni
Cast: Klaus Kinski, Florinda Bolkan, Peter McEnery, Evelyn Stewart
Italia 1974

Posted in Giallo/Thriller by Vawe on November 10th, 2011 at %I:%M %p.

2 comments

2 Replies

  1. damiano Jul 28th 2013

    A parte che è discutibile paragonare un film ad un altro solo perchè appartengono allo stesso filone… (allora tantovale paragonarlo a repulsion di Polanski) parlando addirittura di plagio… ma chi ha recensito il film lo ha visto almeno? Si direbbe di no visto che cita perfino MARIA PIA MARSALA come la bambina del film quando invece è la famosissima NICOLETTA ELMI, attrice cult di film come profondo rosso, demoni, reazione a catena… il nome della Marsala tra l’altro non è in nessun credit del film quindi è da escludere un errore… è proprio un esempio di poca umiltà, molta pienezza di se (anche quando palesemente non si sa cosa si sta dicendo) e poca professionalità (non verificare nemmeno le fonti). LE ORME è un ottimo film e molto originale che non plagia e non risente di nessuna influenza.

  2. Giulio De Gaetano Jul 29th 2013

    Salve Damiano,
    innanzitutto grazie per la segnalazione, si tratta chiaramente non di un typo ma di un errore. Veniamo ai commenti: per quanto riguarda il plagio, cito testualmente, “omaggio, tentativo di plagio?” per cui si tengono aperte alla sensibilità dello spettatore entrambe le (opposte) porte. Naturalmente quello che la redattrice voleva puntualizzare erano i (molti) collegamenti tra gli elementi di questo film e IPDSIN, più di quelli tipicamente comuni (richiamo? plagio?) tra i film del filone dell’epoca.

    Personalmente il film di Bazzoni mi è piaciuto molto ma questo non vuol dire che il parere di una persona debba diventare universale, quanto spunto di discussione/riflessione come questo. Quello che non accetto è il commento sulla poca umiltà, che trovo anemicamente fuori contesto e non trasparente dalle righe della redattrice. Buona lettura.


Leave a Reply


Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD

By continuing to use the site or clicking "OK" you agree to the use of cookies. Click on "Info" for more information. Proseguendo la navigazione sul sito o cliccando su "OK", autorizzi l'uso dei cookie. Premi su "info" per ulteriori informazioni. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "OK" below then you are consenting to this. Un cookie è un breve testo inviato al browser di chi sta navigando da un sito web visitato, e serve a conservare informazioni utili a migliorare l'esperienza utente di navigazione (preferenze geografiche, autenticazioni al sito visitato, stato della sessione, ... ). Ogni cookie è unico per il browser di chi sta navigando. Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione mentre, in caso di utilizzo di elementi grafici che permettono condivisione dei contenuti sui social network/servizi da terze parti (esempio: mappe), questi sono impostati dai webmaster di tali siti per cui afferiscono a loro diretta ed esclusiva responsabilità della stessa terza parte. Chi sta navigando, quindi, può consultare eventuali informazioni sui rispettivi siti internet. Per negare l'utilizzo dei cookie occorre vedere quale browser si sta utilizzando e cercare nella sezione "Aiuto / Help" del browser come disabilitarli. Di seguito un link esemplificativo per disabilitarli su Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it)

X

© THROUGH THE BLACK HOLE 2012