TENET – Christopher Nolan
Nel corso degli anni e fin dagli esordi Christopher Nolan ci ha abituato alla sua visione di cinema, alla propria visione di intrattenimento ma anche alla propria visione del tempo.
You are currently browsing the Giallo/Thriller category.
Nel corso degli anni e fin dagli esordi Christopher Nolan ci ha abituato alla sua visione di cinema, alla propria visione di intrattenimento ma anche alla propria visione del tempo.
Michelle ed Emmett si ritrovano chiusi dentro una sorta di bunker, apparentemente liberi di fare tutto entro quei confini, tranne che uscire all’esterno. Howard, proprietario del bunker (e novello carceriere), racconta loro che all’esterno vi è solo la morte. Sembra che una strana malattia uccida chiunque respiri l’aria inquinata dell’esterno, o almeno questo è ciò che racconta l’uomo …
Una centrale nucleare subisce l’assalto di un attacco hacker, generando echi di paura e stupore che deflagrano ulteriormente nel momento in cui la borsa di Chicago subisce un altro attacco, che spinge verso l’alto il valore della preziosissima soia. Per scoprire l’identità dell’hacker ne viene assoldato un altro, Nick Hathaway (Chris Hemsworth), attualmente rinchiuso in carcere.
Scusatemi in anticipo se la prenderò un po’ larga prima di parlare effettivamente di Irrational Man, l’ultimo film del sempre attivissimo Woody Allen, ma sento la necessità di fare un paio di premesse. Innanzitutto chi vi scrive ama tantissimo Woody Allen. Non è che io abbia paura di non saper dare un giudizio imparziale, ci mancherebbe. Quello che temo è di scendere in campo su un terreno di gioco per me anomalo e vagamente disagevole.
Confine tra Stati Uniti e Messico: Kate (Emily Blunt) è un’agente dell’FBI impegnata in alcune operazioni volte a contrastare il narcotraffico. Dopo aver scoperto decine di cadaveri nascosti in territorio americano, viene arruolata da un agente del governo in una task force per compiere una missione speciale e segreta con lo scopo di eliminare un cartello del narcotraffico messicano.
In Premonitions ritorna il cinema di genere che attinge da i romanzi di Philip K. Dick, costruiti da un immaginario disturbante, ma non solo, in esso troviamo molto della saga Millennium creata da Chris Carter che, purtroppo, non ha avuto lo stesso seguito della serie televisiva che lo ha reso noto in tutto il mondo (X-files), causa eccessiva cupezza e violenza.
Adattamento cinematografico del romanzo Nei luoghi oscuri di Gillian Flynn, il film narra le vicende di Libby Day, una donna alle prese con un passato difficile da dimenticare e dal quale vuole scappare. Aveva, infatti, solo sette anni quando nel 1985 furono uccise sua madre e le sue sorelle. Accusato dell’omicidio il fratello di Libby, Ben, che grazie anche ad una lacunosa testimonianza, viene condannato.
Titolo fin troppo esplicativo anche nella versione originale, “Bound to Vengeance”, che lascia pochi dubbi su quello che andremo a vedere.
Child 44 è prima di tutto un romanzo di Tom Rob Smith, basato sui fatti avvenuti a Rostov negli anni ’80, con un innovativo punto di vista. Il romanzo è ambientato nel ’53 quindi molto tempo prima che il vero serial killer (Čikatilo) compisse il suo primo omicidio documentato (parliamo del 1978), questo evidentemente per prendere le distanze dai fatti e dalle persone coinvolte realmente in quella tragica vicenda che ancora turbano gli animi del popolo russo, ma anche per gettare una luce sul torbido clima vissuto in pieno regime comunista.
Una giovane donna innamorata si trova improvvisamente in pericolo, chiusa tra le spirali di un cupo destino in una vallata situata all’ingresso di Los Angeles. Un attore riesce ad ottenere un importante ruolo in una grande produzione e si dedica alla caratterizzazione del gentiluomo del sud che dovrà interpretare. Entrambi sono ignari del futuro intrecciarsi delle loro vite.