You are currently browsing the Indie category.

Un uomo solo. Un uomo pieno di segni sulla pelle, testimonianze di un male che lo sta divorando. Un uomo e la sua dose di Krokodil, letale droga i cui effetti si manifestano in maniera devastante sul corpo e sulla psiche dello stesso. Un uomo e i suoi incubi. Un uomo … la sua vita e la sua morte.
Continue Reading…
Posted gennaio 12th, 2013. Add a comment

John Ottway (Liam Neeson) si occupa della sicurezza in un impianto petrolifero dell’Alaska: ha il compito di uccidere i lupi che minacciano gli operai. La vita apparentemente monotona dell’uomo è continuamente turbata dall’angoscia e dal ricordo della donna che amava, prematuramente scomparsa.
Continue Reading…
Posted gennaio 11th, 2013. Add a comment

Mickey è un intrattenitore di night club che conduce la sua vita tra donne, divertimento e lavoro nei locali. Tutto cambia quando la malavita mette sotto torchio il suo datore di lavoro per una mancanza non giustificata. Egli non sa nemmeno di che si tratti ma deduce di essere alle strette e di non avere scampo. Indaga sull’accaduto ma, ottenendo solo una manciata di indizi inconsistenti, decide di sparire, nascondere le proprie tracce e annullare la propria identità.
Continue Reading…
Posted gennaio 10th, 2013. Add a comment

“Contro la crisi e il carovita, scegli una dolce dipartita, prendi il coraggio fra le dita, canta con noi: viva il suicidio!” (La Canzone dei Tuvache). Immaginate una città dove tutto è cupo e grigio, dove il sorriso si è praticamente estinto e l’emozione dominante è una depressa e ciondolante malinconia.
Continue Reading…
Posted dicembre 22nd, 2012. Add a comment

Rob Hawkins riesce ad ottenere un incarico di alto livello dalla ditta per cui lavora ma la contropartita è il trasferimento in Giappone. Il fratello Jason, con la fidanzata Lily e Hud, il migliore amico di Rob, organizzano una festa a sorpresa la notte della vigilia della partenza.
Continue Reading…
Posted dicembre 20th, 2012. Add a comment

Prendete una quantità generosa di Resident Evil, aggiungete una dose consistente di George A. Romero e condite il tutto con una spruzzatina di Dylan Dog: il risultato è la miniserie in 5 episodi A.Z.A.S. – All zombies are stupid, scritta e diretta da Roberto D’Antona.
Continue Reading…
Posted dicembre 18th, 2012. Add a comment

Qui basta una parola, capolavoro. Questo è il primo splatter della storia del cinema, realizzato da Herschell Gordon Lewis utilizzando come effetti manichini lordati con parti di interiora animali. L’effetto ormai è un po’ datato ma, se ci si immedesima nell’epoca in cui questa pellicola è uscita sugli schermi, ci si può rendere conto dell’effetto sgradevole suscitato da tutte quelle riprese che insistono sui dettagli delle budella.
Continue Reading…
Posted dicembre 14th, 2012. Add a comment

Aurora (Bianca Guaccero), trentenne solare e anonima nella sua bellezza, fuggita dal suo paesino natale pugliese colmo di pregiudizi, abita a Roma dove studia e insegna sessuologia. Da qui, però, viene richiamata in paese per via delle condizioni poco stabili della madre, così ritorna a quella casa che ha lasciato assieme alle maliziose dicerie degli abitanti, avvezzi ai pettegolezzi e ai pregiudizi tipici di un paesino del sud.
Continue Reading…
Posted dicembre 12th, 2012. Add a comment

Creare un’orda di morti viventi da comandare come un burattinaio, dislocare dei berzerker come armi (dis)umane d’assalto e annientare la terra è l’obiettivo di Necronos, una delle incarnazioni del male scagliatasi contro l’umanità. Affiancato dai servi Goran e Manoush, il potente demone si muove inesorabile alla ricerca del sangue dell’Eletta, ingrediente fondamentale per l’alchimia di morte in preparazione.
Continue Reading…
Posted dicembre 10th, 2012. Add a comment

Sarebbe sufficiente l’incantevole sequenza di apertura che accompagna i titoli di testa ad elevare Moonrise Kingdom, almeno dal punto di vista visivo e registico, ampiamente al di sopra della media di quello che il cinema odierno può offrire.
Continue Reading…
Posted dicembre 6th, 2012. Add a comment