Written by Giulio De Gaetano

La vita di Amy Winehouse vista e vissuta tramite lo sguardo di Amy, come recita il titolo del docu-film: Amy the girl behind the name. Senza filtri, dal periodo pre-adolescenza alla morte, dai primi versi agli ultimi successi, in un percorso troppo rapido, impervio al punto da bruciare se stessi, oltre le tappe.
Continue Reading…
Written by Melania Colagiorgio

Uno scrittore rintanato tra le mura di un castello comincia a scrivere la sua storia. Una storia di omicidi e di vendette da cui presto si lascia prendere, conducendo anche noi in un tempo e uno spazio diverso. Una ragazza armata di penna uccide chiunque si pone davanti al suo cammino.
Continue Reading…
Written by Melania Colagiorgio

Una vittima e un carnefice. Una donna che possiede, tiene in pugno un uomo, il quale viene torturato e sottoposto a strani e grotteschi sbeffeggiamenti. L’uomo subisce, rassegnato, potendo solo domandarsi quale sarà la prossima mossa della carnefice e come e se finirà mai quel tormento.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Trentaquattro canzoni, oltre due ore di musica, un disco insolito nella discografia dei Dream Theater, The astonishing è un’opera rock basata su un concept fantasy che si colloca in un futuro medievale, dove la musica è riprodotta artificialmente da automi per volere di una sorta di despota, almeno fino alla comparsa di un giovane che sembra avere dentro di sé il “dono della musica”.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello

Flavia (Laura Morante) è una bella signora single, con due figli e due matrimoni malandati alle spalle. Un po’ troppo sola, Flavia cerca nella sua psicanalista e nelle altre figure femminili che la circondano qualche spunto per risalire la china, conoscere pezzettini di sé e ripartire dalla sua incerta autostima.
Continue Reading…
Written by Luca Zanovello

Un gruppo di sanguinari indiani Ree attacca dei cacciatori di pelli, nello scenario umido e melmoso del Nord Dakota d’inizio Ottocento. Le frecce e le accette dilaniano i corpi di coloro caduti nell’imboscata, i corpi crollano e si ammassano nella fanghiglia. E’ la sequenza iniziale di Revenant – Redivivo, nuovo anticipatissimo exploit del regista messicano Alejandro González Iñárritu (reduce del successo con Birdman), ed è un incipit maestoso, azione e violenza travolgente, che dà il via al tragico precipitare degli eventi.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

Seguendo più o meno l’evolversi temporale delle vicende raccontante nel film di James Cameron, Terminator 2 è un gioco d’azione prodotto dalla Ocean, più interessata a scagliare sul mercato un prodotto che gode autonomamente di pubblicità grazie al film che non un buon gioco
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

The Hateful Eight è l’ottavo film di Quentin Tarantino, regista poliedrico che da Pulp Fiction in poi non ha più avuto bisogno di presentazioni, collocandosi automaticamente tra le stelle dell’olimpo cinematografico. Egli affronta i generi, ma non solo, sembra quasi che li voglia stravolgere come in preda ad una febbrile voglia di realizzare più film in uno … la medesima sensazione ridestata assistendo alla visione di questa sua ottava opera.
Continue Reading…
Written by Paolo Corridore

Era il 1991 quando Kathryn Bigelow diresse Point break – Punto di rottura, film sulla libertà, sulla sfida alle regole della società, elementi letti attraverso gli occhi di un gruppo di surfisti criminali. A 25 anni di distanza, è Ericson Core a tirare le redini di questo remake (?), mantenendo sostanzialmente la medesima storia, ma tracciando la sua storia con differenti sfumature.
Continue Reading…
Written by Giulio De Gaetano

1988 la LucasFilm Games (poi LucasArts) si lancia in un secondo tentativo di avventura grafica, dopo il buon riscontro di Maniac Mansion, e sforna un titolo per Commodore 64, Amiga, PC e Atari che ha influenzato e influenzerà tutte le avventure grafiche a venire: Zak McKracken and the Alien Mindbenders.
Continue Reading…