You are currently browsing the Drammatico category.

Nell’America del XX secolo la scoperta del petrolio ha cambiato radicalmente la struttura sociale e morfologica del territorio e a farne le spese è la povera popolazione di pellerossa Osage che, improvvisamente, passarono dall’essere “specie in via d’estinzione” a “ricchi possidenti di terreno” e come tali facili prede di avvoltoi affamati di danaro e potere.
Continue Reading…
Posted ottobre 20th, 2023. Add a comment

Sulla carta poteva essere un successo completo o un fallimento completo, quella che ne esce fuori è un’operazione estremamente intelligente che riesce in maniera furba a far dimenticare allo spettatore i difetti che ha. Barbie è un film di poco meno di due ore che scorrono meravigliosamente cavalcando l’onda del musical, degli stereotipi e che più di una volta fanno fare un grosso sospiro al pubblico.
Continue Reading…

Quando si giudica una performance attoriale o artistica in generale sarebbe sempre preferibile scindere le vicende personali dell’artista dai fatti narrati nel film. Il rischio è di provare una sorta di patetismo nei suoi confronti, che non è sano ai fini del giudizio, ma nel caso di The Whale (l’ultimo lavoro con Darren Aronofsky alla regia) i parallelismi sono inevitabili.
Continue Reading…
Posted febbraio 17th, 2023. Add a comment

Esistono amicizie che viaggiano su binari privilegiati che, come quegli arbusti che crescono in montagna, hanno bisogno di pochissima cura, pochissima acqua e nutrimento, solo perché hanno radici talmente forti e salde che neanche gli inverni più duri o la tempesta più potente riescono a scalfire.
Continue Reading…
Posted dicembre 20th, 2022. Add a comment

Come ben sanno gli scrittori più affermati, uno degli argomenti più difficile da affrontare è la propria vita privata. Se non altro perché il rischio che la retorica, sia troppo buonista che cinica, si impadronisca dei fatti narrati è dietro l’angolo. Anche per questo si approda ad una scrittura di questo genere quando ormai ci si è avviati lungo il viale del tramonto.
Continue Reading…
Posted dicembre 14th, 2022. Add a comment

L’elaborazione del lutto potrebbe essere il tema principale di quest’ennesimo adattamento di Batman. La storia per sommi capi la conosciamo tutti, ma Matt Reeves ne propone una particolare, oscura, dalle connotazioni decise, angosciose che ci fanno precipitare insieme a Bruce Wayne nella sua Bat-Caverna costellata di dubbi atroci, paure e dove in fondo al tunnel non si intravede una luce salvifica ma solo un unico, irrevocabile messaggio: “Vendetta”.
Continue Reading…

E’ meglio sedare subito il campo da ogni dubbio, la trama di questo adattamento cinematografico di Cyrano non è stata toccata, almeno non nei punti salienti, per cui i puristi dell’opera di Edmond Rostand potranno stare tranquilli. Ovviamente sono i dettagli che fanno di quest’opera un’ opera moderna e sempre attuale.
Continue Reading…
Posted febbraio 27th, 2022. Add a comment

“Vietato piangere” è la scritta che si può leggere chiaramente nell’ufficio di Arthur Howitzer Jr. (Bill Murray), fondatore del giornale The French Dispatch of the liberty, Kansas Evening Sun. Neanche in caso di morte del fondatore stesso!
Continue Reading…
Posted novembre 8th, 2021. Add a comment

Falling è l’opera prima di Viggo Mortensen dietro la macchina da presa. Film in cui albergano due anime di questo attore poliedrico: quella più rude, violenta legata alle proprie origini, alla propria terra ai profumi della natura, la libertà, i suoi cavalli e quella più delicata, fragile fatta di silenzi, parole non dette con la voce ma con il solo linguaggio del corpo.
Continue Reading…

Lo psicologo norvegese Finn Skårderud è convinto che ogni essere umano abbia una carenza di alcool di 0,5 per mille all’interno del proprio corpo e che, colmando questa cifra, l’essere umano possa liberare tutta la sua espressività e possa agire privo da pregiudizi e ansie. Teoria subito messa in pratica da quattro docenti di una scuola superiore a cui fa capo Martin (Mads Mikkelsen).
Continue Reading…